
I Valori dell’Identità Europea
Al giorno d’oggi non sempre è facile percepire una vera e propria identità europea tra i cittadini europei. La ragione è semplice: manca quel rapporto di fedeltà e
Al giorno d’oggi non sempre è facile percepire una vera e propria identità europea tra i cittadini europei. La ragione è semplice: manca quel rapporto di fedeltà e
https://www.youtube.com/watch?v=WbHXzMrGQro Cosa significa essere cittadini europei e cosa significa farne parte? Il Trattato di Maastricht nacque con l’obiettivo di sostituire alla Comunità Europea l’Unione Europea,
La non profit e-Medine è entrata a far parte del prestigioso movimento New European Bauhaus, che invita tutti gli europei a immaginare di costruire insieme
I bandi europei sono pubblicazioni con cui si rende nota la disponibilità dei fondi stanziati dall’Unione Europea. Si tratta d’ingenti somme di danaro elargite in
La pandemia da COVID-19 ha messo in evidenza la necessità di rafforzare i valori europei e di promuovere processi democratici mirati a una più forte
e-Medine è molto interessata agli obiettivi del progetto europeo POMELO che promuove tramite la musica l’integrazione dei giovani migranti con le comunità locali. L’aspetto rivoluzionario
Molteplici sono gli effetti della brexit e in questo articolo avremo modo di analizzarli tutti. Ma procediamo con ordine. L’uscita del Regno Unito dall’Europa è
La cittadinanza in genere è, per definizione, la “condizione di appartenenza di un individuo a uno Stato, con i diritti e i doveri che tale
Le politiche europee sull’immigrazione sono governate dal principio di solidarietà ed equa ripartizione della responsabilità fra gli Stati membri, anche sul piano finanziario. Infatti, l’attuazione
Il concetto di cittadinanza europea risale al Trattato di Maastricht (1992-1993). I vantaggi che derivano dalla cittadinanza europea sono tanti ma, come spesso accade, ci