Martedì 21 ottobre 2025 si è svolto l’evento “Comunità intelligenti. Dalla smart city alla smart health per un maggior benessere”, che aveva l’obiettivo (ampiamente raggiunto) di sensibilizzare riguardo al tema della smart city.
L’iniziativa, promossa dal centro Europe Direct Catania, col patrocinio di JO Education, si è svolta nell’aula magna dell’Istituto Superiore “G. De Felice Giuffrida – Olivetti”, dove si sono riunite due classi quarte.
Indice dei contenuti
I relatori, i progetti
I relatori, Giovanni Carbonaro (business developer PMF Research) e Valentina D’Orsi (project manager IPPOCRATE AS), hanno parlato rispettivamente dei progetti:
- SECESTA Via Safe, di cui è stato mostrato il video promozionale;
- SHIFT-HUB, che ha consentito agli studenti di provare dei videogiochi educativi sviluppati nell’ambito dello stesso.
SECESTA ViaSafe
Il progetto SECESTA ViaSafe è un esempio perfetto del concetto di città intelligente: un sistema di nodi multisensoriali monitora l’attività eruttiva dell’Etna e la ricaduta della cenere vulcanica, al fine di migliorare la viabilità sulle strade urbane, extraurbane e sull’autostrada A18.
SHIFT-HUB
SHIFT-HUB è un hub paneuropeo al cui interno si incontrano le tecnologie smart health; mette insieme, infatti, stakeholder di diverse nazionalità per farli dialogare tra loro, allo scopo di sviluppare nuove tecnologie sanitarie.

I videogiochi educativi e il dibattito
Durante l’evento, moderato dal giornalista Alberto Molino, Valentina D’Orsi ha distribuito delle card con un QR code agli studenti; il codice permetteva loro di collegarsi a una dashboard con cinque videogiochi educativi a scelta. Ciascun gioco trattava, in modo divertente, una tematica dell’ambito medico-sanitario, come la prevenzione delle malattie cardiovascolari.
Sul finale, i due professionisti si sono raccontati, rispondendo alle domande degli studenti. In questo caso, il fine era quello di stimolare riflessioni su come le tecnologie smart siano in grado di creare nuovi posti di lavoro, contribuendo a rendere Catania una città più attrattiva per i giovani.
“Europe Direct Catania nelle scuole” continua
Continua, anche nel 2025, il ciclo di eventi “Europe Direct nelle scuole”, che vede il nostro centro protagonista di iniziative di cittadinanza attiva negli istituti scolastici di secondo grado.
Guarda la gallery!


