La non-profit e-Medine, che ha come core mission la promozione della cittadinanza europea, è entrata ufficialmente a far parte del prestigioso movimento Nuovo Bauhaus Europeo, che invita tutti gli europei a immaginare di costruire insieme un futuro sostenibile e inclusivo che sia piacevole per gli occhi, il cuore e la mente.
È possibile definire il Nuovo Bauhaus Europeo come:
- una piattaforma di sperimentazione e connessione che promuove la collaborazione tra pensatori e operatori che intendono progettare nuovi modi di vivere insieme;
- un ponte tra il mondo della scienza e della tecnologia e il mondo dell'arte e della cultura;
- un invito a cambiare prospettiva e considerare le sfide verdi e digitali come un'opportunità per trasformare in meglio le nostre vite;
- un nuovo approccio per trovare insieme soluzioni innovative a problemi sociali complessi.
L’iniziativa intende plasmare il nostro modo di pensare, i nostri comportamenti e i nostri mercati attorno a nuovi modi di vivere e costruire, anche ripensando agli appalti pubblici.
Il nuovo Bauhaus europeo punta a:
- riunire cittadini, esperti, imprese e istituzioni e ad agevolare il dialogo su come rendere gli spazi di vita di domani più economici e accessibili;
- mobilitare progettisti, architetti, ingegneri, scienziati, studenti e menti creative di tutte le discipline per ripensare un modo di vivere sostenibile in Europa e nel mondo;
- migliorare la qualità della nostra esperienza di vita. Valorizzare il valore della semplicità, della funzionalità e della circolarità dei materiali senza mettere in discussione la necessità di una vita quotidiana confortevole e piacevole;
- fornire sostegno finanziario a idee e prodotti innovativi mediante appositi inviti a presentare nuove proposte.
LE FASI DEL PROGETTO
Il Nuovo Bauhaus Europeo si articola in tre fasi: progettazione collettiva, realizzazione e divulgazione.
- Progettazione collettiva: in questa fase si inizia a plasmare il movimento raccogliendo e collegando quelli che tutti noi consideriamo esempi contemporanei concreti che esprimono i principi del Nuovo Bauhaus Europeo. I contributi più interessanti aiuteranno tutte le persone interessate a organizzare, avviare e frequentare i dibattiti.
- Realizzazione: la seconda fase inizierà con la messa a punto e attuazione di nuovi progetti pilota per il Nuovo Bauhaus Europeo e si avvarrà di appositi inviti a presentare proposte. I progetti saranno seguiti da vicino e monitorati in modalità "comunità per gli esercizi pratici" per condividere gli insegnamenti tratti dai primi esperimenti.
- Divulgazione: nella terza fase l'accento sarà posto sull'ampliamento delle idee e delle azioni emerse e sul raggiungimento di un pubblico più vasto in Europa e nel mondo.
e-Medine sarà partner attivo del network e aiuterà nell’organizzazione degli eventi del Nuovo Bauhaus Europeo! Compila il modulo in basso se stai cercando un partner per progetti sulla coesione europea. Il nostro team ti risponderà in breve tempo.